“La fragola e il cioccolato, perché dovrebbero star bene insieme? Così diversi, cosi spudoratamente opposti. Lei acidula, rotonda e senza sensi di colpa, lui dolce, sottile e peccaminoso. Eppure non riuscirebbero a vivere da soli. Si attraggono come non mai, creando, nella loro unione, una magia riconoscibile, detta AMORE.”
Ho preparato questo plumcake pensando a noi due. Così diversi, così opposti. Insieme però stiamo costruendo qualcosa, quella incredibile esperienza chiamata vita. Così, amorevolmente, da quindici anni. Sempre noi due, contro ogni credenza. Lottando per arrivare dove siamo adesso, più uniti che mai. Come il cioccolato e la fragola, creiamo qualcosa di unico, mano nella mano.
Questo plumcake è davvero sofficissimo ed è ottimo per una colazione salutare e dolce, ma senza lattosio.
Spero possa esservi d’ispirazione.
Se provate a fare le mie ricette taggatemi e usate l’hashtag #impastaconmariapaola, condividerò le vostre foto nelle mie stories.
Con Affetto,
Mariapaola.
Grazie ad @antodolcicreazioni per queste meravigliose tovagliette. Visitate il suo profilo IG per tutte le info.

Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
fette
|
Ingredienti
- 3 uova meglio se a temperatura ambiente
- 200 grammi zucchero di canna o anche bianco
- 250 grammi farina 00 anche integrale se volete
- 90 grammi olio di semi di girasole
- 150 grammi acqua o latte vegetale
- 1 bustina lievito per dolci
- 5 fragole
- 2/3 cucchiai scaglie di cioccolato fondente
- 1 pizzico sale
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Accendere il forno a 180 gradi centigradi preriscaldandolo.
- Lavare le fragole e tagliarle a fettine sottili.
- In una planetaria, o con delle fruste elettriche, mescolate, a velocità medio/alta, le uova con lo zucchero, finché non risulteranno spumose e più chiare.
- Aggiungete al composto l'acqua, l'olio e le scaglie di cioccolato.
- Quando il composto risulterà omogeneo aggiungete la farina, un pò alla volta, il lievito e il pizzico di sale.
- Versare il composto in uno stampo da plumcake medio e aggiungere le fettine di fragole, precedentemente lavate e tagliate, in superficie senza spingerle sul fondo.
- Cuocere per 50 minuti a 180 gradi. Poiché la cottura varia da forno a forno, fate sempre la prova stecchino. Fate raffreddare per bene e poi togliete il plumcake dallo stampo.
Condividi questa Ricetta
No Comments